9 marzo 2025
Andar per Verona - Grandi donne nella storia di Verona
"20 febbraio 2025
SPETTACOLO "VERONESI.... TUTI MATI" E CENA A BASE DI PESCE
5 Dicembre 2024
CONCERTO E CENA DI NATALE 2024
Concerto di Natale 2024
Novembre 2024
MERCATINO DI NATALE 2024
Mercatino Natale 2024
Sabato 09 novembre 2024
GITA AUTUNNALE CON IL PROFESSOR LOLLIS
Nel link troverete dettagli e immagini della gita
Gita Bergamo 11 2024
Giovedì 4 ottobre 2024
Cena i Frutti dell'Autunno
La cena presso la sede del Fogolar ha riscosso un grande successo. I piatti preparati da Gianna, Carla e dalla loro equipe sono stati davvero molto apprezzati.
Qui alcuni video e foto della serata Frutti dell'Autunno 2024
30 settembre 2024
Vino Fogolar.
E' cessato il termine per ordinare il vino. Anche questa volta ci sono stati molti ordini.
Vino fogolar 2 semestre 2024
Mercoledi 12 giugno 2024
SPETTACOLO MUSICALE E CENA DI INIZIO ESTATE - TINA MODOTTI GLI OCCHI E LE MANI
Per concludere in bellezza prima della pausa estiva, abbiamo proposto lo spettacolo su Tina Modotti, seguito da un aperitivo nel cortile della nostra sede e dalla cena, preparata con la solita maestria da Gianna, nella sala della sede.
Lo spettacolo ha riscosso molto successo, così come l'aperitivo e la cena. Si è trattato di un flusso di parole e musica per scivolare tra le pieghe di una potente umanità. Lo spettacolo ripercorre le vicissitudini di Tina, dall’infanzia udinese fino alla morte in Messico, attraverso le emozioni e la fierezza, gli abbandoni e le incertezze, gli slanci febbrili e le delusioni di una vita vissuta senza sconti. Un viaggio intimo dove le parole, il canto e la musica, legata ai suoi luoghi e alle sue geografie, si fondono per ridisegnare un emotivo ritratto di donna. Una Tina Modotti inedita in un continuum narrativo e musicale delicato e struggente. La narrazione e il canto di Nicoletta Oscuro e la chitarra e la voce di Matteo Sgobino ne hanno fatto un'interpretazione coinvolgente.
Di seguito alcune foto della serata.
Giovedi 23 maggio 2024
Merindute là di Don Emilio
A causa dell'inclementi condizioni climatiche abbiamo dovuto spostare l'evento nella sede del Fogolar. Pur tuttavia la serata è stata molto piacevole in compagnia degli amici del Fogolar e la cucina di eccellenza di Gianna e Carla. Durante la cena il nostro Don Emilio ha recitato una delle sue proverbiali poesie in friulano.
Di seguito alcune foto e video della poesia di don Emilio.
Alle 8.00 precise, la comitiva, composta da una cinquantina di persone, è partita in pullman da porta Palio alla volta di Brescia.
Dopo la visita al centro storico di Brescia, i partecipanti si sono diretti al palazzo Martinengo dove era stata allestita la mostra dei Macchiaioli.
Il prof. Gianni Lollis, con la consueta competenza e abilità, ha commentato i quadri esposti e ha illustrato l’importante movimento artistico dei Macchiaioli.
È seguito il pranzo organizzato dagli alpini al quale hanno partecipato anche i soci del fogolâr furlan di Brescia.
Nel pomeriggio il programma comprendeva anche la visita alla abbazia di Maguzzano.
Alle 18 il ritorno a Verona.
È stata una simpatica occasione per fraternizzare con i friulani di Brescia ed in particolare con la presidente Sandra Treppo.
Per vedere le foto e i video della visita a Brescia cliccate qui
Per vedere alcune delle opere della mostra dei Macchiaioli cliccate qui
Domenica 24 marzo 2024
Messa delle Palme con Don Emilio e rinfresco
Come da tradizione, anche quest’anno i soci del Fogolâr Furlan di Verona hanno festeggiato la Pasqua con la messa della domenica delle Palme, in una sala dell’istituto don Calabria a San Zeno in Monte.
La messa è stata celebrata dal friulano don Emilio.
Dopo la messa c’è stato un rinfresco e lo scambio di auguri.
Pasqua 2024
Rendi dolce la tua Pasqua
Iniziativa in collaborazione con Adoces di Verona. Abbiamo raccolto per l'Adoces € 200,00. Tra gli scopi previsti dallo statuto è contemplata la collaborazione con altre Associazioni del territorio e le iniziative di carattere benefico.
Venerdì 16 febbraio 2024 - presso la sede del Fogolâr
La Renga di Parona
In occasione della “Festa della Renga” che ha luogo tradizionalmente a Parona, la Carla ha organizzato alla sede del nostro Fogolâr la cena della renga in collaborazione con la Gianna.
Potete vedere qui sotto il menu e alcune foto dei tavoli preparati con eleganza e fantasia da Gianna.
La cena ha avuto molto successo.
Purtroppo le richieste di partecipazione sono state superiori alle disponibilità per cui molti non hanno potuto partecipare.
Sabato 16 Dicembre 2023
Messa e pranzo di Natale
Come di consueto anche quest’anno i soci e gli amici del Fogolâr Furlan di Verona hanno festeggiato il Natale con una settimana di anticipo per non intralciare le feste in famiglia.
Alla mattina di sabato 16 dicembre c’è stata la messa nella chiesa di San Zeno in Monte dell’Istituto Don Calabria celebrata dal friulano Don Emilio. Poi il pranzo si è svolto alla Mattarana.
Durante il pranzo il presidente Marco Ottocento ha fatto un breve intervento. Ha ringraziato i soci che durante l’anno hanno collaborato attivamente all’attività del Fogolâr e ha fatto gli auguri ai presenti.
Per vedere alcune immagini del pranzo cliccate qui
Giovedì 16 novembre 2023
Presentazione del libro "La filastrocca di Ines" con l'autore Mauro Felice
Il nostro vice presidente Mauro Felice ha presentato il suo libro “La filastrocca di Ines”.
Il libro racconta la storia avvincente di sua nonna Ines, il Friuli, un amore impossibile, le vicende storiche tra le due guerre e la vita, i costumi e i lavori di una volta.
Una piacevole conversazione con i presenti per rivivere l’atmosfera e i luoghi di un tempo e i sentimenti di una figura straordinaria: la nonna.
È seguito un risotto accompagnato dal nostro vino friulano, offerti dall’autore.
Sabato 11 novembre 2023
Gita autunnale in Friuli
Sabato 11 novembre ha avuto luogo la gita in Friuli alla riscoperta di Udine e delle tele e affreschi del Tiepolo con la guida del professor Lollis. L’altro scopo della gita era quello di assaporare i piatti tipici della zona di San Daniele.
Questo era il programma:
ore 7: Partenza da Porta Palio e poi da San Martino Buon Albergo
ore 10.30: Visita guidata con il professor Lollis al palazzo Arcivescovile di Udine per “la riscoperta del Tiepolo”.
La visita si è svolta in due gruppi separati con passeggiata nel centro storico di Udine di uno dei gruppi durante la visita dell’altro.
ore 12.30: partenza per San Daniele.
ore 13: Pranzo presso il ristorante tipico ’’Osteria’’ con degustazione del prosciutto di San Daniele e di altre specialità friulane.
ore 15: Quattro passi nel centro storico di San Daniele accompagnati dal professor Lollis.
ore 16.30: partenza per Verona.
Alla gita ha partecipato una quarantina di persone.
Per esaminare il bellissimo album di foto della gita realizzato dalla nostra socia Piera Cattaneo cliccate qui
Giovedì 12 ottobre
Cena d'autunno 2023
Il primo incontro conviviale della nuova presidenza ha avuto luogo la sera di giovedì 12 ottobre alla sede del Fogolâr.
Ha partecipato una cinquantina di persone.
Il presidente Marco Ottocento ha fatto un breve intervento ed ha presentato i membri del nuovo direttivo.
Il menu è stato molto apprezzato.
Martedì 13 giugno - Custoza - Sommacampagna
Cena d'estate
Anche quest'anno si è tenuta la tradizionale cena estiva del Fogolâr, che ha avuto luogo presso il prestigioso ristorante Principe Amedeo di Custoza.
Alla serata ha partecipato un centinaio di soci e simpatizzanti, creando un'atmosfera calorosa e coinvolgente.
Nel corso della serata, la cantante Cristina Gamba, accompagnata dal complesso di Claudio Sebastio, ha eseguito diverse canzoni di successo ed è stata calorosamente applaudita.
Questa è stata l'ultima manifestazione del triennio presieduto da Maddalena Shiff, che ha colto l'opportunità per salutare e ringraziare i soci e i simpatizzanti.
Oggi, mercoledì 14 giugno, si terranno le votazioni per l'elezione del nuovo consiglio direttivo e del nuovo presidente.
Per visualizzare le foto e i video della serata cliccate qui
Venerdì 28 aprile 2023
Merindute là di Don Emilio
La “merindute” si è svolta sulle Torricelle, nei prati dell’Opera di Don Calabria.
In effetti non si è trattato di una merenda ma di una cenetta fredda organizzata e preparata dal friulano Don Emilio con la collaborazione delle nostre cuoche.
Ha partecipato una cinquantina di persone tra soci, familiari e amici.
clicca qui per il video
Domenica 2 aprile 2023
Santa Messa della Domenica delle Palme
La tradizionale messa pasquale del Fogolâr Furlan ha vuto luogo presso la parrocchia di Maria Immacolata.
Per vedere le foto cliccate qui
Martedì 21 febbraio 2023
La renga al Fogolâr Furlan
Una allegra serata al Fogolâr Furlan per festeggiare il carnevale.
La Carla ha portato da Parona la tradizionale renga e le nostre cuoche hanno preparato una cenetta che comprendeva:
Polenta morbida e renga
Bigoli con la renga
Galani
Per leggere il resoconto e vedere le foto cliccate qui
Sabato 11 febbraio 2023
La tradizionale cena friulana al Fogolâr
La tradizione delle cene friulane alla sede nella nostra sede è ripresa regolarmente dopo il covid.
Sabato 11 febbraio, infatti, la cena si è svolta regolarmente secondo la tradizione. Era presente una cinquantina di persone.
La cena è stata preparata con cura alle nostre bravissime cuoche, Gianna, Carla, Lauretta e Clara con il contributo volenteroso di Stefano per tagliare gli affettati…
Il menu è stato molto apprezzato, specialmente gli antipasti. Per chi non se l’è sentita di mangiare il daino c’è stata la sostituzione con qualcos’altro…
Ad un certo punto della serata Romeo Como e Gianni del Fabbro hanno tentato di esibirsi come superstiti del nostro coro con buona volontà ma con scarsi risultati…
Un grazie particolare alle Cantine Ugolini che hanno offerto il loro vino Valpolicella Superiore San Michele.
Una inaspettata, quanto graditissima sorpresa, è stata l’esibizione lirica della cantante Maria Giuditta che, oltre a presentare l'ottimo vino delle Cantine Ugolini, ha allietato la serata con alcune romanze e brani di opere eseguite con maestria. Il merito di questo intervento è di Wilfredo che è riuscito a ottenere la partecipazione della cantante alla serata.
Cliccate qui per vedere le foto che sono state fatte della nostra presidente Maddalena Schiff.
Purtroppo il fotografo non appare mai nelle foto. Abbiamo perciò inserito una foto di archivio.
Sabato 21 gennaio 2023
Visita a Bassano del Grappa ed Asolo
In mattinata gita a Bassano del Grappa con visita al museo civico per la mostra di di Antonio Canova. Nel pomeriggio visita ad Asolo.
Per leggere il resoconto e vedere le foto cliccate qui