Grandi donne nella storia di Verona
Grandi donne nella storia di Verona
ANDAR PER VERONA
Continuano gli itinerari a tema a spasso per Verona.
Tema della seconda visita del 9/3/2025 è grandi donne nella storia di Verona e sarà seguita da un aperitivo presso la nostra sede.
Tutti i dettagli nella locandina.
Per prenotazioni, che aspettiamo numerose:
- cliccare sul link https://forms.gle/tX2XJZLDXkGJv2Qt7
- oppure telefonare a Stefano (tel. 349 1719176) o a Gianna (tel. 340 2463754)
Grazie e mandi.
Ecco le 10 grandi donne di Verona che abbiamo conosciuto nella nostra gita:
GAVIA MAXIMA Arco dei Gavi - esponente famiglia Gavia - iscrizione di via Rosa col suo nome
Arco dei Gavi
MADDALENA DI CANOSSA Fondatrice dei Figli e delle Figlie della Carità 1774-1835 Palazzo Canossa
Palazzo Canossa
SILVIA CURTONI VERZA poetessa e intellettuale 1751-1835 - Palazzo Guastaverza piazza Bra
Palazzo Guastaverza
FELICITA BEVILACQUA LA MASA 1822-1899 patriota e benefattrice dell'arte - Palazzo Bevilacqua Corso Cavour
Palazzo Bevilacqua
CLAUDIA MARCELLINA moglie del console Bellicio Solerte II sec. d.C.- Corso porta Borsari 49
Iscrizione Romana
VERONA CAESIA schiava pubblica liberata I sec. d.C. - Corso porta Borsari 29b
Iscrizione Romana
RITA ROSANI partigiana 1920-1944 - Sinagoga
Sinagoga
MARIA CALLAS 1923-1977 cantante lirica - casa in Via Leoncino
Casa Callas
ANNA DA SCHIO 1791-1829 patriota e salottiera -casa in via Leoncino
Palazzo via Leoncino
EUGENIA VITALI LEBRECHT 1858-1930 femminista emancipazionista letterata Palazzo Della Torre Lebrecht stradone San Fermo
Palazzo Della Torre Lebrecht
Palazzo Della Torre Lebrecht