Fogolâr Furlan di Verona APS
(Associazione di Promozione Sociale)
(Associazione di Promozione Sociale)
PROSSIMI EVENTI
Mirindute Là di don Emilio
Abbiamo il piacere di invitarvi alla Mirindute Là di don Emilio dell’8/5/2025 alle ore 18:30, per trascorrere piacevolmente qualche ora insieme nel bel giardino della Comunità Casa San Giuseppe.
Dettagli e modalità di adesione entro giovedì 1/5/2025 nella locandina allegata.
Sabato 3 maggio 2025 dalle ore 14:00 in Piazza Bra
si terrà la FESTA DELLE ASSOCIAZIONI DELLA PRIMA CIRCOSCRIZIONE.
Il nostro Fogolar parteciperà con un proprio gazebo, dove saranno presenti alcuni membri del Direttivo.
Sarà un’occasione speciale, in un luogo speciale, per farci conoscere, celebrare il nostro impegno e condividere con la città le nostre attività e i nostri progetti futuri.
Vi aspettiamo numerosi al nostro gazebo!
5 per 1000 al Fogolar
Buongiorno, ricordiamo ai soci e amici del Fogolar che possono dare alla associazione di promozione sociale Fogolar Furlan, un contributo a costo zero scegliendo di destinare il 5 per 1000 dell’IRPEF in fase di dichiarazione dei redditi, firmando nell’apposito spazio “sostegno del volontariato…ecc.” indicando il codice fiscale del
FOGOLAR : 9 3 0 0 0 8 8 0 2 3 2
Grazie e mandi.
GITA ACCADEMIA MILITARE E I TESORI DI MODENA - SABATO 31.5.2025
Mandi, vi proponiamo questa gita, con un certo anticipo per necessità di prenotazione in un periodo di alta stagione.
Nel volantino qui a fianco troverete tutti i dettagli della gita, l’ultima della stagione primaverile/estiva, imperdibile per la visita della splendida Accademia, per la passeggiata a Modena e dintorni con il prof. Lollis, nonchè per la visita con degustazione e pranzo in una tipica acetaia di Modena.
Adesioni entro il 31.3. Non mancate, cliccando qui
RINNOVO QUOTA SOCIALE 2025
Ricordiamo ai Soci che fino alla fine di aprile è possibile rinnovare l’iscrizione al Fogolar Furlan per l’anno 2025. La quota è di euro 35,00, che potrete versare:
- tramite bonifico al seguente iban IBAN: IT47T0306911713000005077646 indicando nella causale "Quota 2025 Nome Cognome"
- per contanti, telefonando a Daria Demattio 3477575246 o Stefano Ottocento 3491719176.
Vi ringraziamo per il supporto che vorrete continuare a dare al Fogolar Furlan, affinché possa continuare ad operare fornendo attività e servizi ai Soci, ed a svolgere i suoi compiti di promozione sociale.
Mandi.
Porte aperte al fogolar furlan di Verona
Ripartono gli appuntamenti del giovedì pomeriggio, dalle ore 16/18 per attività ricreative, quali maglia, uncinetto, cucito, ricamo, cucina, burraco e un po' di compagnia.
Ci ritroviamo tutti i giovedì, salvo festività o comunicazione di annullamento.
Poesia letta in una serata sulla poesia contemporanea friulana organizzata dal Fogolar con il gruppo "Poetria"
No stéi domandâme ce tanç ans che ài
Ài i ans
de Pasolini e Leopardi
del passero solitario
e de Silvia
dei fugulins
ch’i no clarìs pì
al cjant dei crics.
Ài i ans
de un nin
che la mestra
à trat davour la lavagna
parceche al era
cjatif e brut.
Ài i ans
de un Jesu Crist
ch’a no’l puarta
nissun lare
in paradis
de una carecja
de un vaî sutil
de un acuilon
sbregât dal vint.
Ài i ans
de una riduda
de un gjat
pecjacât
dai compagns de zouc
d’un ospedâl
a catordes ans
e d’una mare
ch’a resist
de un par cui nasce
al éis comunque biel.
Federico Tavan
Non chiedermi quanti anni ho
Ho gli anni di Pasolini e di Leopardi, del passero solitario e di Silvia, delle lucciole che non rischiarano più il canto dei grilli.
Ho gli anni di un bambino che la maestra ha cacciato dietro la lavagna perchè era brutto e cattivo.
Ho gli anni di un Gesù Cristo che non porta nessun ladro con sé in paradiso, di una carezza, di un pianto leggero, di un aquilone strappato dal vento.
Ho gli anni di un sorriso, di un gatto preso a calci dai compagni di gioco, di un ospedale a quattordici anni e di una madre che resiste, di uno per cui nascere è comunque bello.
Federico Tavan
Nàncje in paradîs no si sta ben bessôi.
Nemmeno in paradiso si sta bene da soli.
Ciò che abbiamo fatto solo per noi stessi muore con noi.
Ciò che abbiamo fatto per gli altri e per il mondo resta ed è immortale.
(Harvey B. Mackay)